Accesso ZTL: Area B e Area C a Milano

I disabili muniti di regolare contrassegno per l’auto possono accedere alla ZTL, alle aree B e C di Milano senza limitazioni, a patti di notificare la targa dell’auto adibita al trasporto del disabile ed a tutti i dati necessari per l’identificazione. 

Mentre per i titolari di pass disabili residenti nel comune di Milano la registrazione nella banca dati è automatica al momento del rilascio, per tutti coloro che risiedono fuori comune serve inoltrare richiesta.

È previsto l’inserimento della targa di una sola autovettura nella banca dati predisposta per il transito in Area B, Area C, ZTL e corsie riservate e la sosta in tutto il territorio cittadino.

Permane l’obbligo di esposizione del pass cartaceo all’interno del veicolo. La richiesta deve essere inoltrata via email compilando gli appositi moduli ed allegando i seguenti documenti:

 – copia fronte/retro documento d’identità del disabile

 – copia fronte/retro documento d’identità del genitore o legale rappresentante

– copia fronte/retro libretto di circolazione

– copia fronte/retro Pass per la sosta e la circolazione di persone con disabilità. 

Sono previsti due moduli: 

il modulo 15, per inserimentio dalla data della trasmissione corretta del presente modulo alla data di scadenza del contrassegno. Nel caso in cui il contrassegnoo non riporti una scadenza, l’inserimento non potrà essere comunque superiore ai 5 anni 

il modulo 17 per inserimento “occasionale” da inviare entro 48 ore dall’avvenuto accesso in ZTL, area B o C.

Nel caso in cuisi voglia sia registrare un accesso avvenuto nell’arco delle 48 ore, sia richiedere l’inserimento della targa nel dtabase del Comune di Milano, devono essere compilati ed inviati sia il modulo 15 che il modulo 17.

 

ValentinaAccesso ZTL: Area B e Area C a Milano

Un nuovo anno insieme ad ANMIC

Si riparte! Da domani, martedì 7 gennaio 2025, tutti i nostri volontari saranno a vostra disposizione!

A Como saranno operativi con il solito orario dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

La tessera ANMIC 2024 è scaduta il 31 dicembre 2024. Dal 1 gennaio, per poter usufruire di tutti i servizi e le convenzioni attive è necessario sottoscrivere/rinnovare la propria iscrizione ad ANMIC per il 2025. 

Per tutti coloro invece che si iscriveranno ad ANMIC o rinnoveranno la loro tessera associativa entro la fine di gennaio, presso la sede di Como, in omaggio il calendario ANMIC 2025 e la borsa personalizzata ANMIC. Offerta valida fino ad esaurimento scorte.

In Sede a Como è possibile pagare la quota associativa in contanti, ma anche tramite bancomat o carta di credito. 

ValentinaUn nuovo anno insieme ad ANMIC

La sede comasca di ANMIC

ANMIC è l’acronimo di Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili. Ha 103 sedi Provinciali in tutta Italia, con competenze e servizi specifici a seconda del territorio dove opera. Così da poter essere in grado di tutelare al meglio i diritti delle persone con disabilità.
 
Anmic è un Ente del Terzo Settore, presente sul territorio nazionale da oltre 60 anni e sul territorio comasco da oltre 50 anni.
 

Il nostro sito è stato pensato per fornire tutte le informazioni sui servizi che offriamo ai tesserati, ai loro famigliari. 

Inoltre, diamo una mano a tutti coloro che per qualsiasi motivo, entrano in contatto con il mondo della disabilità. Affrontiamo insieme a voi ogni dubbio, domanda o problema cercando tutti insieme la soluzione migliore. 

Troverete chi vi può aiutare sia presso la sede Provinciale di via Natta a Como, ma anche nei vari “punti ascolto” ANMIC sparsi sul territorio della Provincia comasca. 

Sul sito troverete tutte oltre le novità e le notizie inerenti al lavoro svolto da ANMIC sul territorio comasco, le convenzioni attive nelle strutture del territorio e molto altro… 

Visitate il nostro sito, cliccate qui

ValentinaLa sede comasca di ANMIC

È ora di rinnovare la tessera associativa ANMIC 2025: omaggi e pagamento online

La tessera 2024 è scaduta il 31 dicembre.

Dal 1 gennaio, per poter usufruire di tutti i servizi e le convenzioni attive è necessario sottoscrivere/rinnovare la propria iscrizione ad ANMIC per il 2025 direttamente online, pagando con paypal o carta di credito.

Per tutti coloro invece che rinnoveranno  la tessera associativa entro la fine di gennaio, presso la sede di Como, in omaggio il calendario ANMIC 2025, la borsa personalizzata ANMIC o il portachiavi personalizzato ANMIC. Offerta valida fino ad esaurimento scorte.

In sede è possibile pagare la quota di iscrizione anche tramite bancomat o carta di credito. 

SilviaÈ ora di rinnovare la tessera associativa ANMIC 2025: omaggi e pagamento online

Il nuovo sito di Anmic Como

Il sito della sede comasca di ANMIC www.anmic-como.it si sta rinnovando.

Il nostro scopo è di fornire tutte le informazioni sui servizi che offriamo ai tesserati e non presso la sede di via Natta ed i vari punti di ascolto sparsi sul territorio della provincia di Como.

Sul sito troverai tutte oltre alle novità e le notizie inerenti al lavoro svolto da ANMIC nel territorio provinciale comasco, le convenzioni attive nelle strutture del territorio e le modalità di tesseramento nella sede provinciale.

La tessera ANMIC è personale, non cedibile ed è valida su tutto il territorio nazionale dal 1 gennaio al 31 dicembre dell’anno di sottoscrizione.

SilviaIl nuovo sito di Anmic Como

Nuova apertura punto di ascolto di Lambrugo

Giovedì 16 gennaio aprirà il nuovo punto di ascolto di Lambrugo.

Il nostro volontario Michele vi aspetta dalle 15.30 alle 17.30 presso l’ambulatorio medico comunale in via Cantù a Lambrugo (vicino alla chiesa parrocchiale), pronto ad accogliervi e ad aiutarvi per tutte le pratiche relative all’invalidità civile e non solo, consigliandovi il percorso più appropriato.

Scarica la locandina del Punto di Ascolto di Lambrugo.

 

SilviaNuova apertura punto di ascolto di Lambrugo

Riapertura punto di ascolto di Olgiate Comasco

Giovedì 9 gennaio riaprirà il punto di ascolto di Olgiate Comasco.

La nostra volontaria Carmen vi aspetta dalle 15 alle 17 presso la sala consigliare del  Comune di Olgiate Comasco.

Scarica la locandina del Punto di Ascolto di Olgiate Comasco.

 

SilviaRiapertura punto di ascolto di Olgiate Comasco

Buon Natale a tutti

I nostro migliori auguri di Buon Natale

SilviaBuon Natale a tutti

La convenzione con Studio Zei si arricchisce di un nuovo servizio

Studio Zei, struttura già convenzionata da tempo con ANMIC Como, ha aggiunto una nuova agevolazione per i tesserati:

Estetica oncolologica: Trucco semipermanente (con certificazione del medico che segue il paziente, dove il medico attesta che il paziente può sottoporsi a trucco semipermanente): costo base 350 euro, sconto convenzione 50% del prezzo base. Contatto Serena Barbini.

SilviaLa convenzione con Studio Zei si arricchisce di un nuovo servizio

Tessera associativa ANMIC 2025 e novità: omaggi e pagamento online

Da qualche giorno è possibile iscriversi o rinnovare la propria iscrizione ad ANMIC per il 2025 direttamente online, pagando con paypal o carta di credito.

Per tutti coloro invece che rinnoveranno  la tessera associativa entro la fine di gennaio, presso la sede di Como, in omaggio il calendario ANMIC 2025 e la borsa personalizzata ANMIC. Offerta valida fino ad esaurimento scorte.

In sede è possibile pagare la quota di iscrizione anche tramite pos (bancomat/carta di credito)

SilviaTessera associativa ANMIC 2025 e novità: omaggi e pagamento online