I disabili muniti di regolare contrassegno per l’auto possono accedere alla ZTL, alle aree B e C di Milano senza limitazioni, a patti di notificare la targa dell’auto adibita al trasporto del disabile ed a tutti i dati necessari per l’identificazione.
Mentre per i titolari di pass disabili residenti nel comune di Milano la registrazione nella banca dati è automatica al momento del rilascio, per tutti coloro che risiedono fuori comune serve inoltrare richiesta.
È previsto l’inserimento della targa di una sola autovettura nella banca dati predisposta per il transito in Area B, Area C, ZTL e corsie riservate e la sosta in tutto il territorio cittadino.
Permane l’obbligo di esposizione del pass cartaceo all’interno del veicolo. La richiesta deve essere inoltrata via email compilando gli appositi moduli ed allegando i seguenti documenti:
– copia fronte/retro documento d’identità del disabile
– copia fronte/retro documento d’identità del genitore o legale rappresentante
– copia fronte/retro libretto di circolazione
– copia fronte/retro Pass per la sosta e la circolazione di persone con disabilità.
Sono previsti due moduli:
– il modulo 15, per inserimentio dalla data della trasmissione corretta del presente modulo alla data di scadenza del contrassegno. Nel caso in cui il contrassegnoo non riporti una scadenza, l’inserimento non potrà essere comunque superiore ai 5 anni
– il modulo 17 per inserimento “occasionale” da inviare entro 48 ore dall’avvenuto accesso in ZTL, area B o C.
Nel caso in cuisi voglia sia registrare un accesso avvenuto nell’arco delle 48 ore, sia richiedere l’inserimento della targa nel dtabase del Comune di Milano, devono essere compilati ed inviati sia il modulo 15 che il modulo 17.