Benvenuto sul sito della sede ANMIC di Como

ANMIC è un’associazione che assiste e tutela le persone con disabilità, di qualsiasi genere.

ANMIC ha contribuito a conquistare tutte le leggi che tutelano le persone con disabilità e i loro familiari nei diversi ambiti di vita: dalle pensioni di invalidità e indennità di accompagnamento per i disabili gravi, all’assistenza sociale e protesica; dal collocamento al lavoro all’inclusione scolastica, dal diritto alla mobilità.

ANMIC ti guida nella burocrazia: dalla presentazione della domanda di invalidità all’esenzione ticket, dalla richiesta di ausili al contrassegno blu per il parcheggio.

Se ti stai chiedendo perché dovresti scegliere noi, la risposta è semplice: oltre a darti un aiuto concreto supportandoti nel percorso burocratico, evitandoti per quanto possibile lo stress delle scartoffie offrendoti un’assistenza a 360 gradi in tutto il mondo della disabilità.
Da noi troverai sempre un ambiente accogliente e familiare.

ANMIC è un ente del terzo settore, presente sul territorio nazionale da oltre 60 anni e sul territorio comasco da oltre 50 anni.

Ci sosteniamo solo con la quota annuale della tessera e con il lavoro dei volontari.
Se deciderai di tesserarti, non solo aiuterai la nostra associazione, ma più saremo, più avremo voce in capitolo per farci sentire.
Inoltre, iscrivendoti alla nostra associazione potrai inoltre usufruire di numerosi sconti e agevolazioni in negozi, centri medici e strutture della zona.

Siti Amici

Dona il tuo 5x1000 ad ANMIC Como

Quando fai la dichiarazione dei redditi puoi devolvere una quota dell’IRPEF (pari al 5×1000 del totale) per sostenere l’attività di A.N.M.I.C. Como che servirà a cambiare in meglio le vite di tante persone.
E’ un gesto che non costa nulla.
Destinare il tuo 5×1000 ad ANMIC Como è molto semplice: scrivi il codice fiscale 95004660130 “sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS…”

Il Magazine di ANMIC Como

 

 

ATTENZIONE ALLE TRUFFE

A Como e in provincia continuano a ripetersi le richieste di denaro in nome e per conto “degli invalidi”. Vi ricordiamo che A.N.M.I.C. si sostiene esclusivamente son il ricavato delle tessere.

SilviaHome